Produzione trap e autotune fanno da contorno ad un ritornello orecchiabile al sapor di “tormentone”: torna a far parlare di sé Sisco, il giovanissimo trapper Apriliano che negli ultimi anni è stata una vera e propria rivelazione nella scena.
E’ fuori ora infatti il nuovo video del singolo “Senza Successo”, brano che prosegue il percorso dell’artista dopo l’album di quest’anno “Sangue di Bue“.
Adesso che mi guardo allo specchio
Vedo un mostro nelle vie di sta città
Non mi calmo no no non riesco
Voglio essere libero per l’eternità
Il brano apparentemente leggero, cela una critica alla società di oggi e alla sua ossessiva ricerca del successo a tutti i costi, anche costassela perdita della cosa più preziosa che abbiamo: la libertà. Ad accompagnare il nuovo singolo per la prima volta Sisco ci propone un lyric video realizzato con un idea originale: ogni frase della canzone è stata scritta sulla cosiddetta “channel strip” di una consolle analogica.E’ possibile ascoltare “Senza Successo” su Spotify oltre che su tutti gli store online. Il progetto Sisco prosegue nel segno della continuità e della aprilianità: le produzione è stata infatti affidata a BOOM.BOper la 04011 Recordse il video al regista italo-americano Andy Columbo.
Da qualche giorno è online “Un Pianeta Solo per Me”, il video (diretto da Samuele Cervo) che accompagna il singolo di esordio della giovanissima Martina Nenni: ad appena 12 anni l’apriliana è autrice del testo, mentre le musiche sono state composte da Andrea Palumbo della 04011 Records.
Attraverso il desiderio dell’autrice di avere “Un Pianeta solo per me” ella immagina un mondo finalmente libero dalle piaghe del bullismo, del cyberbullismo e delle violenze familiari e di genere.
Martina da due anni è entrata a far parte dell’Accademia Why Not di Roma, dove sta perfezionando la sua tecnica. Questo singolo prodotto dalla 04011 Records anticipa l’uscita futura di altri brani e del suo primo album. La canzone è presente su tutti gli store digitali.
Il pluripremiato chitarrista classico Lorenzo Zecchin torna con un nuovo lavoro discografico, Alba Nera è infatti il titolo del suo nuovo CD. Alba Nera è, a detta dello stesso autore, il lavoro più introspettivo della sua discografia (ricordiamo che questo è il 6° album), ed arriva dopo il precedente “A Mia Madre” del 2016: troviamo ancora una volta il maestro reinterpretare e riarrangiare per chitarra solista le composizioni di grandi autori quali Villa-Lobos, Torroba, Morricone, con la novità però dell’inserimento di un inedita composizione “To my Wife, Maria” dedicata alla moglie.Questo nuovo disco segna anche il passaggio dell’artista apriliano all’etichetta discografica 04011 Records che per la prima volta ospita nel suo roster un musicista classico: la label si conferma sempre di più come “casa” degli artisti Apriliani, siano essi emergenti o affermati (come in questo caso) al di là anche delle distinzioni di genere musicale.
A circa un anno e mezzo dall’uscita della loro hit estiva “Lido dei Pini“, accolta con entusiasmo da critica e pubblico, l’iconico duo Apriliano ritorna a sorpresa con un nuovo singolo accompagnato da un nuovo video: Lovin’ in Toscanini. Il brano è una ballad romantica che narra la storia d’amore e di gelosia tra due giovani apriliani.
Il protagonista (Pecetta nel video) nota per caso una ragazza per le strade del quartiere Toscanini e subito se ne innamora, purtroppo però la breve storia appena cominciata è subito destinata a finire a causa dei numerosi spasimanti dell’avvenente ragazza (Alessia Castaldi). Il video è inoltre impreziosito dalla partecipazione di Jack Trash e della sua Mitsubishi Eclipse.
La periferia apriliana, e in particolare Toscanini, spesso alla ribalta delle cronache per episodi di degrado e delinquenza, vengono esaltati nel video divenendo scenario di una storia d’amore che evidenzia un’inaspettata bellezza del posto, delle sue strade e dei viali alberati messi in risalto dalle magistrali riprese dei registi Virginio Zanettini e Valerio Sigillino della Noisebit Studios.
Il brano segna il proseguimento della collaborazione tra il duo e l’etichetta 04011 Records di Aprilia, Lovin’ in Toscanini si inspira a sonorità anni ‘80 New Romantic, un particolare sotto genere della musica new wave e synthpop di cui i precursori sono band come Duran Duran, Spandau Ballet e George Michael. La melodia, sognante e ricercata, è retta da un orecchiabile riff di sassofono abilmente eseguito dal maestro Roberto Guadagno. Il brano Lovin’ in Toscanini è stato presentato in anteprima all’Aprilia Original Music, il concorso realizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Aprilia, classificandosi al secondo posto. BOOM.BO + Pecetta, musicisti apriliani DOC suonano insieme dal 2016 quando si incontrano per caso grazie ad una passione in comune: gli anni ’80. Da lì a poco giungono al successo con la loro prima hit “Lido dei Pini”: una elaborata condanna alla cementificazione estrema delle coste laziali mascherata da spensierata canzone Italo Disco.